Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Bambine/i e ragazze/i in Biblioteca
Letture e attività
Tanti gli appuntamenti di luglio 2022 dedicati da Biblioteche di Roma a bambini e ragazzi nel segno della lettura e delle attività culturali. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.
Presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, martedì 5 luglio, nell’ambito della rassegna Mockup - seconda edizione, Risma bookshop presenta “Nuvole in viaggio - quattro storie di fumetti al femminile”. L'illustratrice Sonno presenta “Prima di tutto tocca nascere” , fumetto edito da Feltrinelli nel 2021, con l’autrice e Carlotta Vacchelli, Ph.D. esperta di fumettologia. Estate Romana 2022 - Riaccendiamo la Città, Insieme.
Presso la Biblioteca Borghesiana tutti i mercoledì di luglio dalle 17 alle 18 Estate in libertà, letture ad alta voce tratte su tema di svago, relax, viaggi, vita all’aria aperta e curiosità.
Presso la Biblioteca Vaccheria Nardi mercoledì 6 luglio ore 10.30, Tana con i libri! Letture ad alta voce per i più piccoli, a cura del personale della biblioteca e dei volontari del Servizio Civile secondo il progetto Nati per leggere. Età consigliata: 3-7 anni.
Presso la Biblioteca Sandro Onofri, dal 5 al 26 luglio il professor Pasquale Quartucci seguirà i ragazzi che vogliono conoscere le materie scientifiche. Le fasce orarie sono: sempre di martedì, ore 15.30 e ore 16.30. Se hai quindi dai 16 anni in su e hai difficoltà in Matematica e/o Fisica, scrivici immediatamente una mail al seguente indirizzo: sandronofri@bibliotechediroma.it
Presso la Biblioteca Laurentina, due pomeriggi di letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Il primo appuntamento è previsto per mercoled' 6 luglio alle ore 17.30 e sarà volto a celebrare la Giornata Mondiale del bacio, con la lettura di albi illustrati sul tema. Il secondo incontro si terrà invece mercoledì 20 luglio alle ore 17.30 con nuove letture tematiche selezionate dallo staff della biblioteca.
Presso la Biblioteca Tullio De Mauro, giovedì 7 luglio e 21 luglio alle ore 17, letture per bambini dai 3 ai 6 anni. All'interno del parco di Villa Mercede, le letture ad alta voce di albi illustrati ricchi di avventure allieteranno i pomeriggi dei nostri giovani utenti, per sognare e divertirci insieme!
Presso la Biblioteca Raffaello, Crescere leggendo, letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni ogni giovedì alle ore 17.
La Biblioteca Collina della Pace propone il Concorso fotografico “Un libro... uno scatto” nato per celebrare il 23 aprile 2022, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e il sesto anniversario dell'apertura della Biblioteca. I cittadini romani appassionati di lettura e fotografia possono partecipare al concorso seguendo le indicazioni contenute nel pdf allegato.
Presso la Biblioteca Rugantino, ogni martedì pomeriggio dalle ore 17 alle 18.30 "C'era una volta...", letture ad alta voce e laboratori creativi!
Presso la Biblioteca Guglielmo Marconi continuano gli appuntamenti con il Circolo dei libri parlanti! Le letture ad alta voce per ragazzi a cura della biblioteca, in collaborazione con le operatrici del Servizio Civile Universale e Annamaria Cruciani, volontaria NpL.
Presso la Biblioteca Colli Portuensi, letture e laboratorio creativo ispirati alle vacanze estive per bambini dai 3 ai 10 anni. L'appuntamento è presso il giardino della biblioteca martedì 5 luglio e martedì 26 luglio ore 17.30
Infine, tanti consigli di lettura per l'estate, a partire da quelli della Biblioteca Centrale Ragazzi - Centro Specializzato
le registrazioni delle videoletture dedicate ai più piccoli della Biblioteca Valle Aurelia (clicca qui)
Appuntamenti
Espandi tutti gli appuntamenti
-
Consigli di lettura per l'estate (Biblioteca Centrale Ragazzi - Centro Specializzato)
-
Book Club per giovani lettori (Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphilj)
-
Un libro... uno scatto - premiazione 18 LUGLIO 2022 (Biblioteca Collina della Pace)
-
Consigli di lettura a misura di bambino (Biblioteca Valle Aurelia)