|
Trova il documento in altre risorse
|
|
||||||||
|
||||||||||
![]() |
« Un 'lessico famigliare' impreziosito da aneddoti, prese di posizione sorprendenti, riscoperte di autori dimenticati.»
«Una trascinante fantasmagoria di ricordi da lettrice, in cui l’arte e l’umanità di Bianca Pitzorno risplendono della luce più limpida». Nicola Gardini
«Questo libro non vuole essere un saggio sulla lettura né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata trai ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera sui libri che in epoche diverse sono entrati nella mia vita e l’hanno influenzata. Considerato che a sette anni già leggevo correntemente e che sto per compierne ottanta, un tempo lunghissimo. Non li racconterò in ordine strettamente cronologico, ma andando su e giù negli anni, seguendo le relazioni tra le cose ei fatti e le associazioni dei pensieri. Non li racconterò proprio tutti: molti mi sfuggiranno, e comunque un elenco troppo lungo vi annoierebbe
[...]Dalla prefazione dell’Autrice
- Lo trovi in
- Scheda
- Links
- Commenti
Biblioteche di Roma
Copie per prestito: 1
Disponibili: 0
Prenotate: 2
Disponibilità prevista per il 11/09/2022
Prenota eBook (epub protetto con DRM Adobe)
|