|
Trova il documento in altre risorse
|
|
||||||||
|
||||||||||
![]() |
Luglio 2021. Il Montiferru va a fuoco. Come un invincibile e fiammeggiante drago che si vede perfino dallo spazio, il rogo inizia a divorare tutto ciò che incontra sul suo cammino.
Nel bosco, lassù in montagna, gli animali selvatici lottano per la sopravvivenza. In molti non ce la faranno e alla conta finale risulterà un’ecatombe impossibile da censire, ma i più fortunati saranno recuperati dalle fiamme e oltre duecento tra loro troveranno ospitalità e cure alla clinica Duemari, trasformata in ospedale da campo. C’è la volpina paralizzata e mezza carbonizzata; c’è il cerbiatto ustionato; ci sono tantissimi cinghiali dalle zampe divorate dal fuoco; ci sono cani, gatti, conigli, ricci. E, in mezzo a loro, c’è un gruppo di veterinari pronti a tutto per salvarli [...]
Raccontata a due voci da Monica e da Metà, la piccola volpe sopravvissuta, la storia dell’incendio del grande bosco del Montiferru si scolpisce in queste pagine nella sua dimensione di epica lotta per la salvezza e la salvaguardia di ciò che abbiamo di più caro: quel mondo naturale cui noi stessi apparteniamo.
- Lo trovi in
- Scheda
- Links
- Commenti
Biblioteche di Roma
Copie per prestito: 1
Disponibili: 0
Disponibilità prevista per il 15/08/2022
Prenota eBook (epub protetto con DRM Adobe)
|